Se ve la devo dire tutta a me la pasta di mandorle non piace, ma ne avevo in casa parecchia e dovevo consumarla. Mi hanno appena regalato uno splendido libro sul cioccolato e lì ho trovato questa ricetta.
INGREDIENTI
Pasta di mandorle: 200 g
Mandorle: 40 g
Cioccolato al latte: 150 g
Cioccolato fondente: 40 g
Zucchero a velo: q.b
PREPARZIONE
Tagliate le mandorle a metà nel senso della lunghezza.
Ammorbidite la pasta di mandorle con le mani quindi spargete un po’ di zucchero a velo sulla spianatoia e stendete la pasta con un mattarello fino allo spessore di mezzo centimetro. Con un tagliapasta della dimensione di 3 cm ricavate tanti cerchi che metterete su una gratella per dolci. Fondete a bagnomaria il cioccolato al latte, ricoprite uniformemente tutti i dolcetti tranne la base e ponete su ognuno una mandorla quindi lasciate solidificare.
A questo punto sciogliete sempre a bagnomaria il fondente, con la carta forno fate un cono in cui metterete il cioccolato fuso, tagliate la punta del cono e disegnate su ogni cioccolatino 5 righe parallele. Lasciate solidificare e poi servite.
Un consiglio è quello di tostare le mandorle per dargli un po’ di gusto, infatti le mie sapevano di poco.
Li ho serviti la domenica sera a fine cena con i miei zii e cugini, io ne ho provato solo un pezzetto giusto perché lo chef deve sempre assaggiare le proprie creazioni e, siccome, come ho già detto, non vado matta per la pasta di mandorle, il mio giudizio non fa testo ma pare siano piaciuti.


0 commenti:
Posta un commento