Il menù per questa volta era a base di carne, le ricette (come al solito) prese dal mio sito preferito: Giallo Zafferano.
Ci troviamo come ogni venerdì sera, al Coyote (il nostro Pub preferito) per decidere cosa preparare. Dopo un'attenta e rigorosa valutazione dei piatti proposti la scelta ricade su: Carbonade Alla Fiamminga e BiancoMangiare. Si partirà invece coi soliti antipastini vari, niente di che, formaggi, affettati e sott'olio, giusto per non rovinare l'appetito. Deciso il menù , passiamo ad organizzarci per la spesa del giorno seguente (di cui ancora sto aspettando i sordi delle vostre parti ... ), appuntamento definito sotto casa di Mattia alle 9:30 del mattino dopo.
sincroniziamo gli orologi
Mattino dopo, ore 10:15, arriva finalmente Paolo (accampando scuse) e si parte, destinazione Auchan, dove troviamo la maggior parte di ciò che ci serve (la carne non ci soddisfaceva, che sofisti), Paolo e Nick si occuperanno quindi di comprararla dal "macellaro" di fiducia, a Mattia il più importante e delicato dei compiti: comprare al Lidl i funghetti sott'olio per gli antipasti. Tornata finalmente a casa alle 12.30, con un pollo arrosto sotto braccio per ordine del “capitano mio capitano”, Patrizia, la trovo comunque imbufalita (sarei dovuta tornare per le 11 in modo tale da aiutarla a pulire il castello)!
In tutta questa storia, per ora, il mio compito si limiterà al mettere in infusione le mandorle nel latte per la preparazione del BiancoMangiare (che deve il suo nome al fatto che viene preparato principalmente con ingredienti di colore bianco).
INGREDIENTI:
(per 6 persone)Leggendo la ricetta noto però che il dolce deve restare 6 ore nel frigo a solidificare, mi sembra pressoché impossibile quindi prepararlo alle 17.00 della domenica dopo, avviso tutti che dovrò prepararlo io in anticipo altrimenti rimarremo a bocca asciutta (almeno per il dolce).
Colla di pesce: 10 g
Latte:500 ml
Mandorle: 300 g
Panna da montare: 200 ml
Zucchero: 200 g
PREPARAZIONE:
Tritate le mandorle con un mixer, mettete le mandorle in una ciotola e unite i 500 ml di latte in modo da coprirle interamente.
Unite 150 g di zucchero, mescolate fino a scioglierlo e lasciate in infusione per una notte intera. Poi filtrate il composto attraverso un panno posizionato all’interno di una ciotola.
Strizzare bene il canovaccio contenente le mandorle, in modo da far uscire tutto il liquido e raccoglierlo nella ciotola. Versate il liquido ottenuto in una casseruola e fatelo andare a fuoco molto dolce, aggiungendo il restante zucchero.
Aggiungete la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua fredda e fatela sciogliere, dopodiché, lasciate raffreddare il composto e quando comincerà ad addensarsi unitelo alla panna che avrete montato.
Versate il composto negli stampini e fate raffreddare in frigorifero per 6 ore. Per sformare il dolce, immergete gli stampini in acqua calda per qualche secondo.
Decorate il vostro biancomangiare con frutta candita, pistacchi tritati, scorzette di arancia o come più vi piace.
continua nella seconda parte...


0 commenti:
Posta un commento