la prima cena dell'albero delle caramelle (seconda parte) … Biscotti speziati con cioccolato e mandorle.

prosegue da qui
Mentre decidevamo come guarnire il biancomangiare ci siamo buttati sui biscotti, nemmeno loro facevano parte del menù originale, ma come già detto nella prima parte del post, mi sono rimaste tutte le mandorle tritate che avevo usato per l'infusione, ed era un vero peccato buttarle, quindi … biscotti.
Ho messo le mandorle in forno a 50° per una mezz'ora per farle asciugare un po' e poi ho scovato questa ricetta: BISCOTTINI SPEZIATI CON CIOCCOLATO E MANDORLE.

INGREDIENTI:

Cannella in polvere: 1 cucchiaino
Chiodi di garofano in polvere: ½
cucchiaino
Cioccolato fondente: 120 g
Mandorle: 120 g
Sale: 1
pizzico
Uova: 1 albume
Zucchero: 120 g
Ho raddoppiato le dosi perché le mandorle (annegate nel latte) erano parecchie (e ne sono pure rimaste, con sommo gaudio della Giò), mentre per lo zucchero ho mantenuto la dosi indicate nella ricetta in quanto il tutto dopo ore di infusione era già dolce di suo. Il chiodo di garofano io non l'ho messo, non mi piace affatto, voi siete liberi di fare come gradite.

PREPARAZIONE:

Tritate le mandorle finemente e grattugiate il cioccolato, poi poneteli in una ciotola insieme alle spezie.
Montate a neve fermissima l’albume insieme ad un pizzico di sale poi aggiungete lo zucchero un cucchiaio alla volta, sempre sbattendo con lo sbattitore elettrico.
Unite il composto di albume agli altri ingredienti e mescolate fino a che gli ingredienti saranno ben amalgamati: dovrà risultare un composto piuttosto duro.
Accendete il forno a 100°. Disponete le palline (ne otterrete circa 20) su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole tra loro di circa 3-4 cm, ed infornatele per circa 30 minuti a 100° (non appena la superficie dei biscotti inizierà a creparsi e indurirsi).
Trascorso il tempo necessario sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare, dopodiché conservateli in una scatola di latta.
Quando ho sfornato i biscotti era ormai quasi ora di andare, mi sono preparata , ho preso i dolci, la spesa e “quantaltro(r)" (marchio registrato da Paolo) e con Mattia, siamo partiti ... destinazione La cena.
Da lì a poco sono arrivati tutti: gli chef e qualche altro invitato che non fidandosi delle nostre doti culinarie ha preferito mangiare la pizza ma sono sicura che se ne siano pentiti!
Mentre la preparazione dei biscotti giungeva al termine vediamo comparire Mattia sulla porta, intento a sorseggiare (o trangugiare) il suo bicchiere di vino con l’aria di chi è veramente impegnato (il joystick brandito nella mano destra testimoniava la sua stanchezza). Dopo aver fatto i complimenti per il biancomangiare messo a riposare nel frigo torna ai suoi impegni nell’altra stanza lasciandoci con una frase che peserà come un macigno … “perché non ci mettete sopra il caramello?
il caramello … una scarica elettrica percorre e accomuna i miei occhi con quelli di Paolo e Nick … il nostro cervello elabora una risposta unica e comune …
ilTius … hai una pentola larga da cui non si stacchi il teflon?
prosegue …

0 commenti:

Posta un commento